Il blog per esperti e non di Logistica e Supply Chain
Scritto e curato per hobby e passione da Rosario Palazzo.
CANALE TELEGRAM
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Se sei anche tu del settore, hai passione per questo lavoro e hai voglia di condividere idee, metodi e strumenti di lavoro, unisciti al nostro canale telegram @ProductionPlanningExcel.
In 20 anni di SAP R/3, ho estrapolato un bel po' di dati da tabelle : quantità vendute, acquisti, stock, giacenze bloccate in qualità, ordini di produzione, previsioni, ordini di vendita... Ho ricevuto un bel po' di domande su quali sono le principali tabelle SAP utilizzate per la Pianificazione della Produzione (Production Planning). Ecco, Vi dico quelle che normalmente utilizzo con la transazione SE16 e con la SQVI per la creazione di query. ANAGRAFICA GESTIONALE MARA Anagrafica materiale MHDHB Shelf life scadenza del prodotto. MARC MRP1 - Campo EISBE per la quantità a scorta minima MBEW Valorizzazione materiale (costo standard e valore per singola partita) BOM (DISTINTA BASE - BILL OF MATERIAL) STKO Testata distinta base STPF ...
Clicca sulla foto per ingrandire Se sei su questa pagina molto probabilmente è perché stai provando a migliorare il tuo foglio Excel di pianificazione della produzione. Preparare un piano di produzione quando ci sono pochi codici e pochi vincoli è semplice: abbiamo visto come basti impostare qualche tabellina su Excel nel Post Come elaborare un piano di produzione - Base Se invece ci troviamo nella situazione in cui : abbiamo migliaia di codici da pianificare sia come produzione interna che come acquisto dall’esterno ci sono vincoli di capacità produttiva o di fornitura la resa e l’efficienza produttiva sono molto variabili la domanda dei beni è incostante e ci si discosta spesso dalle previsioni di vendita dobbiamo pianificarne l'arrivo dei materiali perché non sono presenti a scorta Le grandi aziende implementano software di pianificazione spesso integrati alle piattaforme gestionali come SAP/APO per il sistema SAP R/3. E' possibil...
Il 99% degli Excel Planner che ho conosciuto ha questo problema. Ognuno si arrabatta a modo suo ma non è raro trovare formule lunghissime o errori come questo. Che cos'è la copertura di magazzino ? Tanto per iniziare, se senti parlare di copertura di magazzino da un Production Planner di sicuro non si tratta del tetto . La copertura è la durata nel tempo della giacenza dei materiali. Un esempio vale più di mille parole. Se ho 100 pz ad inizio mese, consumo 30 pz il mese corrente e 70 pz il mese successivo, la mia copertura sarà pari a 2 mesi. La giacenza di materiale è difatti consumata dalla produzione o venduta ai clienti : arriverà a zero se non intervengono rifornimenti o produzioni a rimpinguarne la scorta. La copertura è espressa in numero di periodi ( Time Bucket ). A seconda del business aziendale si possono utilizzare periodi più o meno lunghi. I periodi più utilizzati sono i giorni e i mesi. La copertura la dice lunga. Se avete un colloquio di l...